Lucca gennaio 2006

Preparazione volontari di Protezione Civile


Si è conclusa la prima fase di preparazione dei volontari di protezione civile, organizzato dal Comune di Lucca, per la salvaguardia del patrimonio artistico delle città murate in caso di eventi calamitosi. Il progetto consiste nell'organizzare una esercitazione a carattere europeo finalizzata alla prevenzione del rischio in caso di incendi, eventi sismici, idrogeologici in collaborazione con altre città europee che abbiano le stesse caratteristiche di città murata come lo è Lucca. Lucca in pratica dovrà coordinare gli scenari della simulazione con l'obiettivo di verificare e migliorare le procedure di intervento e stabilire una comune modalità d'intervento e di cooperazione con le altre città europee. I partners che fino a questo momento hanno dato una sicura adesione sono: Lucca, Verona, S. Marino, la città spagnola di Avila, e la città Olandese di Hertogenbosch. Non si esclude la presenza di città inglesi come Canterbury e di alcune città francesi. L'esercitazione, che avverrà in primavera, prevede anche l'allertamento improvviso dei volontari lucchesi per ben due volte nel mese di febbraio, essi dovranno intervenire in due chiese di Lucca.
Uno degli interventi sarà fatto anche di notte. Un'esercitazione, quindi, che potrebbe avere, per gli abitanti della città anche risvolti e aspetti spettacolari.
Per altre informazioni visitare il sito www.radioclubcittadilucca.com alla pagina attività /walled town.


Le foto si riferiscono alla prova pratica di salvataggio di un dipinto e all'assessore delle protezione civile Luchi che tiene lezione ad una squadra di volontari.

logo fir cb regione toscana indietro

© ferser